adattamento e regia Luca De Fusco con #ErosPagni #AnitaBartolucci #PaoloSerra #ValerioSantoro #GennaroDiBiase #MatteoMicheli #AlessandraPacificoGriffini #AlessandroBalletta Trama: un uomo cade da cavallo ad una festa mascherata e da quel momento crede fermamente di essere Enrico IV, il personaggio storico che stava interpretando con la sua maschera. In tutta il tempo dell′atto non conosceremo mai il vero nome di quell′uomo che si è talmente radicato il quel ruolo da non volerne uscire nemmeno dopo un improvviso rinsavimento. L′interpretazione psicologica che ne ho fatto riguarda sicuramente il tema della follia: Pirandello ci spinge ad interrogarci su cosa sia veramente più folle: un uomo che si comporta come un re o tutti i suoi amici e parenti che anziché curarlo, assecondando il suo ruolo interpretando a loro volta le maschere di quella festa per ben 20 anni? quando l′uomo misterioso rinsavisce spinge il pubblico a chiedersi cos′è la vera follia? credere di esser qualcuno di potente che riesce a far andare il corso della vita delle persone nella direzione voluta, oppure fare una vita insulsa e dolorosa avendo preso coscienza che ciò che era prima della caduta è stato rimpiazzato, dimenticato, usurpato a partire dalla donna amata? Eros Pagni si cala perfettamente in un personaggio maturo e stanco, svogliato ma lucido...che interpreta perfettamente questo dubbio su chi o cosa siano i veri folli! magistrale anche la fanese Anita Bartolucci, una donna che viene penetrata dallo sguardo di questo uomo e sembra essere l′unica ad averlo capito... quasi con una vena di rimpianto per un passato che poteva essere e non è stato!